http://www3.lastampa.it/lazampa/articolo/lstp/458896/
E’ dello scorso mese di giugno questo l’articolo qui sopra, che parla del fenomeno del randagismo a Capo Verde.
A parte qualche esagerazione (cani accoltellati, fucilati, impiccati …) è vero che ci sono parecchi cani randagi ed è altrettanto vero che per la popolazione è forse l’ultima preoccupazione, essendo che con tutte le difficoltà di vita e la povertà, hanno forse molto altro a cui pensare prima.
E’ altrettanto vero però che la civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali (parole di Gandhi).
Sinceramente trovo barbara l’usanza di spargere veleno per le strade, anche perché queste famigerate polpette potrebbero anche finire in bocca a dei bambini, inoltre succede spesso che vengano avvelenati cani di proprietà, che pagano regolare tassa al comune per il proprio animale.
L’Unione Europea aveva stanziato dei fondi per aiutare associazioni di volontariato (italiane) che si prefiggevano lo scopo di una sterilizzazione di massa per arginare il problema in modo civile ed indolore per le povere bestie, ma le amministrazioni locali, sicuramente hanno pensato che quei soldi erano sprecati e sarebbero serviti meglio ad altri scopi … per cui pare che ora i volontari si trovino in grandi difficoltà a proseguire nel loro lavoro.
Questa è davvero una dimostrazione da parte delle pubbliche amministrazioni, di scarsissima civiltà. Io comprendo le difficoltà che tanta gente qui trova per tirare avanti, comprendo che un cane per tanti di loro non rappresenta nulla, ma se è vero che l’esempio vien dall’alto … allora un sindaco, un presidente, non dovrebbero dare simili esempi, ma dovrebbero impegnarsi per insegnare alla gente a fare un passo avanti verso la civiltà. Il Governo copia dall’Europa (sono ben stati capaci di istituire una tassa per l’animale da compagnia), ma non è mai stata fatta una campagna d’educazione in questo senso.
E’ la stessa storia delle case date dal Governo ai meno abbienti, gli hanno fatto i bagni, ma loro continuano ad andare per le strade e lungo i torrenti asciutti per le loro necessità. Perché non insegnare a questa gente?
Menefreghismo? Mancanza di professionalità? Si pensa tanto ad incentivare il turismo ma non si fa nulla per far progredire il popolo.
Sarebbe bello sentire le vostre opinioni al riguardo.
lu
ah, poi volevo dirti che non è assolutamente un’esagerazione parlare di cani accoltellati, impiccati, o uccisi in altri modi barbari… Ho molte foto, posso mandartele…
"Mi piace""Mi piace"
Ecco questa cosa davvero non la sapevo. Ho creduto fosse un’esagerazione del giornalista e speravo davvero fosse così!!!!
Purtroppo siamo in un posto in cui la sensibilità verso gli animali è assente. E” triste sapere che arrivano ad accanirsi in quel modo, li ho visti si, tirargli le pietre, ma non pensavo arrivassero a tanto.
"Mi piace""Mi piace"
Luisa, hai numeri o testimonianze sugli abbattimenti con veleno fatti a San Nicolao? Avevo sentito dire, ma non ricordo più da chi, che la liberazione dell’isola dai randagi era stato il cavallo di battaglia dell’ultimo sindaco, che appena eletto aveva fatto una strage… Ti risulta? ciao a tutti
"Mi piace""Mi piace"
Io quando venne eletto quel sindaco non vivevo ancora qui. Ero ancora nella fase di andare e venire, ma non ho mai sentito di questa cosa. Era il sindaco di Tarrafal o di Ribeira brava?
In effetti ti dirò che a S.Nicolau i randagi ci sono ma non in grande numero.
Resta il fatto che il veleno ogni tanto lo mettono: Solo lo scorso anno il cagnolino di una mia vicina che ogni tanto andava in giro in cerca di cagnette, è stato avvelenato ed è riuscito a trascinarsi fino a casa, dove è morto. Aveva tutta la bocca bluastra. Lei è andata ad informarsi e un assessore le ha confermato che era stato gettato il veleno nella zona vicino allo stadio proprio in quei giorni.
Purtroppo altro di preciso non ti so dire.
"Mi piace""Mi piace"
capisco il problema , e non penso che sia marginale io ho una certa paura dei cani randagi …di solito dopo un pò se sono parecchi si scelgono un capo branco e diventano molto simili negli atteggiamenti e nel modo di affrontare il loro percorso di branco ai lupi
è anche vero che non si può spargere veleno per le strade. la sterilizzazione sarebbe una ottima soluzione ma come ci racconta luisa ( che li ci vive ) e le sue informazioni sono sicuramente di prima mano si comincia e poi manca questo e quello tutti se ne fregano i fondi scarseggiano…………… e quì si complica tutto
.allora …………….?? che si fa…mmmmm penso che a questo punto solo dei volontari con fondi che arrivano dagli stranieri dai turisti o dai residenti che possono spendfere qualche € per questo problema possa essere l’inizio \della risoluzione del problema
” Sao Vicente ci sono 12.000 cani, 10.000 da sterilizzare, abbiamo veramente bisogno del ”
sai simabo pensavo leggendoti
che 12.000 cani comunque mangiano tutti i giorni e alla resa dei conti è una certa spesa soldi che si spendono x il mamntenimento di questi animali ( oppure si arrangiano da soli e nessuno li mantiene? ) a presto ciao
"Mi piace""Mi piace"
12000 cani randagi, mangiano rovistando tra le immondizie e campano di ossa e lische di pesce. Certamente i Comuni non spendono per alcun mantenimento, d’altronde sono randagi.
Simabo si adopera da anni in questa “crociata” e lo so che è un argomento molto controverso e la gente ha opinioni molto diverse in merito, comunque io rispetto sempre chi fa del bene alla comunità senza scopi di lucro. Capisco anche tuttavia che i capoverdiani in genere hanno problemi più urgenti da affrontare, quello che non mi va giù è che la pubblica amministrazione si adoperi per non far arrivare fondi a chi fa questo lavoro con dedizione; questo è inammissibile e come ho già detto, dimostra scarso senso civico e civiltà.
Grazie Uccio per aver detto la tua, è un piacere trovarti qui 🙂
"Mi piace""Mi piace"
buongiorno luisa oggi il monferrato è ” sclint. ” una giornata calda e bellissima
lo sai che amo cv a novembre se i miei globuli bianchi contnuano a crescere con il ritmo di adesso sono pronto per venire 15 giorni a cv
mi interessano due isole la tua e maioe in 15 giorni spero di visitarle bene tutte e due per poter fare un ,,,,prprogrammaprogramma perffffuturo…….pr
"Mi piace""Mi piace"
fatto casino non proseguiva la scrittura proseguo con un altro mess.
per poter fare un programma per il futuro ritornando all’argomento di prima allora bisogna abbandonare subito le iiiiistituzioni e
"Mi piace""Mi piace"
scrivo un pò di righe e poi si mpianta tutto
"Mi piace""Mi piace"
riprendo qursta sera sperando che funzioni ciao buona giornata a tutti
"Mi piace""Mi piace"
Sante parole! Davvero Luisa quello che hai scritto è proprio quello che dico sempre anch’io… che esempio dà ai suoi cittadini un Municipio che ammazza i cani con il veleno?!?!?! E poi se sono sempre disposti a copiare certe cose dall’Europa, perché non ne copiano anche altre??? Grazie per lo spazio che hai voluto dare a questo tema… a Sao Vicente ci sono 12.000 cani, 10.000 da sterilizzare, abbiamo veramente bisogno del supporto di tutti per continuare il nostro lavoro. Anche solo far passare la parola è importante per trovare veterinari e volontari, oltre che donatori.
"Mi piace""Mi piace"