E’ in luglio che cominciano ad arrivare le tartarughe per deporre le uova.
S:Nicolau è una delle isole dove ne arrivano in maggior numero.
Oggi è uscita la notizia che la Polizia Nazionale e quella marittima, insieme al Comune, hanno fatto partire una campagna di protezione di questi animali. Le spiagge prescelte dalle tartarughe quindi verranno vigilate da pattuglie presenti sia di giorno che di notte, nei mesi di luglio, Agosto e Settembre, quando si schiudono le uova e i piccoli se ne vanno.
Questa operazione viene fatta per evitare la caccia a questi animali e e il furto delle uova, che a volte si verifica.
Mi sembra una buona cosa e spero che eseguano con scrupolo questo compito in modo da preservare quelle bestie che tra l’altro sono in via d’estinzione.
la natura è sempre la natura , va presevata ad ogni costo ,spero di vedere dal vivo questa meraviglia .
"Mi piace""Mi piace"
Mi sembra di aver letto che si e’ aggiunta la caretta-caretta alla lista delle tartarughe autoctone,ne sai qualcosa?
"Mi piace""Mi piace"
Si Maurizio, è facile vederle in questi mesi sulle spiagge di Barril, Praia Grande o Baixo Roche, ma ne abbiamo viste anche proprio sulla spiaggia di Cadjeta, qui davanti alle case. E’ uno spettacolo emozionante. Non sono ancora riuscita a vedere i piccoli quando nascono e se ne vanno … è più difficile, bisognerebbe trovarsi li al momento giusto. L’anno scorso è successo che a fine agosto, un po prima del previsto ci sono stati alcuni giorni di pioggia e qualche spiaggia è stata spazzata via dall’acqua trascinando con se le uova.
Poverine, hanno davvero la vita dura queste tartarughe!!!
"Mi piace""Mi piace"
Si Silvia, sono proprio le caretta caretta quelle che nidificano qui.
"Mi piace""Mi piace"