Nell’isola di Sao Nicolau, c’è il massiccio del Monte Gordo. Si tratta di un Parco Nazionale, dichiarato area protetta, dove si possono ammirare tantissime specie di piante endemiche e si possono fare diversi percorsi di trekking arrivando fino alla cima che si trova a 1.300 mt sul livello del mare. Bellissimi i sentieri, non sempre facili perché parecchio ripidi e tortuosi, ma dai quali si può godere di vedute spettacolari.
Per chi vuole fermarsi più di una giornata in quest’area di verde, è stato recentemente creato un piccolo complesso dove si può soggiornare.
Ieri, in occasione della giornata mondiale dell’ambiente, è stata organizzata una maratona ecologica a Monte Gordo, alla quale hanno partecipato numerosissime persone di S.Nicolau. Il percorso iniziava dal paesino di Cachasso (ai piedi del monte) e terminava alle antenne poste in cima. Pare che tutti ce l’abbiano fatta ad arrivare in cima e durante il percorso dovevano raccogliere diverse cose da portare all’arrivo.
Pezzi di corteccia e rami secchi, carta, mozziconi e pezzi di vetro, tutto quello che può essere stato lasciato in giro da turisti e visitatori disattenti e che contribuisce a minare la biodiversità.
L’obiettivo principale di queste maratone è infatti quello di sensibilizzare la gente circa la cura ed il mantenimento dell’ambiente.
Gli organizzatori si sono detti molto soddisfatti per la partecipazione che non pensavano sarebbe stata tanto numerosa e i partecipanti sono stati altrettanto contenti per aver avuto occasione di visitare un’area così esclusiva ed interessante. Il gruppo che è riuscito a portare il maggior numero di cose raccolte, ha vinto un fine settimana di soggiorno gratuito nel Parco.
Monte Gordo è un’area preziosa per un Paese che è dominato dalla siccità e dove il verde scarseggia, ed è basilare che i capoverdiani comincino a rendersi conto dell’importanza della cura dell’ambiente ed apprendano a non lasciare tanta plastica, vetro, immondizia in giro; quindi benvengano queste iniziative e la massiccia partecipazione fa ben sperare.
Anche per i turisti che amano camminare, questa è una gita davvero bellissima e rilassante.