Ecco fatto, Capo Verde ha firmato il concordato con lo Stato Vaticano.
A grandi linee, nel contenuto si legge che:
La Chiesa Cattolica ha diritto ad avere in Capo Verde, beni immobili che non potranno in alcun modo essere trasformati o espropriati o demoliti ecc.
La Chiesa Cattolica ha diritto a fondare e dirigere in Capo Verde, istituti scolastici, includendo scuole superiori e seminari, che contribuiranno per l’elevazione culturale e umana del popolo capoverdiano …
I cittadini capoverdiani potranno godere di sconti fiscali, se faranno donazioni, parteciperanno a collette, distribuzione ed affissione di materiale religioso.
La Chiesa Cattolica non sarà tenuta a pagare nessuna imposta sul patrimonio (IUP) (l’equivalente del nostro IMU) e sarà esente anche dall’imposta di bollo.
Poi naturalmente la Chiesa Cattolica garantisce ai capoverdiani che potranno partecipare alle funzioni religiose alla domenica ed anche che sarà assicurato il segreto confessionale!!!
Fantastico, davvero grandi vantaggi per il popolo capoverdiano. Mi stavo chiedendo: chissà quanto costerà frequentare una delle esclusive scuole clericali per riuscire ad elevarsi culturalmente ed umanamente? 🙂
Luisa…. hai scatenato l’inferno !!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
ciao luisa,ciò che mi preoccupa di più è:chi proteggerà i bambini?
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Luca, ecco bravo, ci ho pensato anche io … ma non volevo addentrarmi in un argomento tanto spinoso …
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Lu conviene fare il prete a capo verde!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
ciao rit. preferisco guadagnarmi ciò che mi serve con il sudore della fronte non come certa gente che non solo mangiano pane a tradimento ma si permettono pure di toccare i bambini.una razza da debellare a mio parere,magari ci sarà anche qualche bravo prete per l’amor di …. quei pochi pedofili mandano a p****e tutto il resto.
"Mi piace""Mi piace"
Comunque, non si può fare di tutta l’erba un fascio, attenzione, perché il fenomeno di cui parli Luca, non si riscontra solo tra le file della Chiesa …. purtroppo non è solo prerogativa dei preti ….
"Mi piace""Mi piace"
Un potere che non conosce confini,un bisogno di conversioni senza limite.
In alcuni paesi mussulmani è in atto un vero e proprio esproprio a volte violento.
Noi abbiamo sempre visto le missioni come un punto di riferimento medico e sociale per popolazioni bisognose.Ma è davvero così?
"Mi piace""Mi piace"
non si smentiscono mai
"Mi piace""Mi piace"
ciao Luisa, speriamo almeno che con tutte queste NOVITA’ vengano incrementati i voli tra Italia e Capo Verde e che diminuiscano anche i costi dei biglietti aerei !!!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Monaldo, spero di si. Comunque, se voli con Air Vatican … ricordati che oltre al costo del biglietto dovrai fare una donazione 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Luisa, come va a Tarrafal?
è un pò rifletto su questa notizia e di come è stata presa.
Certamente la Chiesa non è sempre stata all’altezza di quanto dovrebbe essere testimone anzi spesso fa e ha fatto impallidire di vergogna! Questo però non significa che non abbia fatto qualcosa di buono e che i suoi componenti siano tutti dei “depravati” come dici tu giustamente non bisogna fare di tutta un’erba un fascio. Della Chiesa in se e per se di Capo Verde conosco poco ma posso invece dire che il lavoro dei Missionari Cappuccini è notevole e che sono riusciti a realizzare cose veramente importanti per la popolazione di Capo Verde, basti pensare ai numerosi asili che gestiscono dando sia da lavorare alle regazze del posto, sia dando la possibilità, soprattutto a chi non ne ha, di offrire un valido supporto per i loro figli, insomma un valido aiuto ! Vedi, Tarrafal, senza Padre Gesualdo non sarebbe esistita, un piccolissimo villaggio di pescatori, qualche casa con i tetti i paglia sorretti da ossa di balene ( ormai ne sono rimaste poche ….perchè tradizione e storia a volte si dimenticano!) è diventato una cittadina, grazie alla sua volontà alla fine degli anni ’60 ha realizzato la strada che da Villa conduce all’attuale Tarrafal. Pensate che lui in prima persona aiutava a “calzettare” la strada………..che ha dato da lavorare quando non c’era. Questo non è poco! Così sono sorti gli asili a Tarrafal ( la falegnameria, la costruzioni dei blocchi per le case ect), Praia Branca e quello di Ribeira Prata che invito a visitare (accanto alla chiesetta!). Padre Gesualdo scelse l’attuale sede della missione recandosi al largo con una barchetta da lì individuò il punto più alto e accessibile per il futuro porto….! Certo forse non sempre i missionari sono riusciti a raggiungere ciò che si erano prefissati ci saranno stati anche dei fallimenti ma la loro presenza è stata fondamentale per lo sviluppo di queste isole e per contrastare il dilagare di numerose sette che attualmente sono presenti in tutte le isole e che fanno leva sull’ignoranze della gente.
Grazie e scusa se a volte scrivo un po’ troppo.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Alberto, è sempre un piacere leggerti.
Quello che dici è assolutamente vero, infatti a Tarrafal è molto amato Padre Gesualdo, proprio perché si può in tutto e per tutto considerare il fondatore della cittadina. C’è tra l’altro un libro che si intitola “Fra Gesualdo Fiorini”, che racconta la vita e le opere del Cappuccino in São Nicolau.
E certamente l’ordine dei Cappuccini ha fatto molto da queste parti e anche su altre isole.
Proprio anche per questo è importante sottolineare che non si può fare di tutta l’erba un fascio. Anche se la mia opinione circa la Chiesa resta negativa, è innegabile che nelle sue file ci siano stati nel corso dei secoli, grandi personaggi e splendide figure di ecclesiasti e missionari.
Non chiedere scusa per scrivere 🙂 magari ci fossero più persone che amano farlo. Poi tu sei una voce con esperienza dei luoghi e quindi maggiormente benvenuto perché è un grande aiuto per me.
A proposito della tua esperienza, sono ormai curiosa di sapere qualcosa in più di te. Hai vissuto qui? Ci vieni regolarmente? Ora sei in Italia?
A questo punto … scusa tu per tutte le domande eheheh, dicono che la curiosità è femmina!!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Luisa
purtroppo spesso, come ho già detto, la Chiesa da di se una pessima immagine e quindi ritengo che molti si facciano una idea negativa. Niente vale a dire che è fatta di uomini, chi fa delle scelte così profonde deve essere cosciente di ciò a cui è chiamato, si può sbagliare ma a tutto c’è un limite, ci deve essere il coraggio e la determinazione a denunciare certe mancanze e ad allontanare coloro che si macchiano di atti intollerabili……………sarà Dio, poi , ha giudicare, noi uomini secondo me, con i nostri limiti ( e ne abbiamo tanti) possiamo fare solo la nostra piccola parte da uomini………………….!
Detto questo posso dire che “purtroppo” sono in Italia, in mezzo a questo turbinio, a questo tornado di ………non saprei definirlo! Fortunatamente appena possiamo scappiamo a Capo Verde ( orami da anni) infatti leggere i tuoi interventi sugli usi e costumi, sul modo di vivere ( concordo con le tue riflessioni) mi pare di vedere quei luoghi, anche se noi italiani abbiamo contribuito ( ancora a S. Nicolau non abbiamo raggiunto i livelli di Sal o Boa Vista e spero che non si raggiungano mai) ad una immagine di Capo Verde pessima e perversa……..e su questo sono molto critico soprattutto sulla politica turistica adottata dal governo capoverdiano a cui noi abbiamo contribuito con una speculazione indecente.
Quindi penso che prima o poi ( spero prima che poi) avremo modo di conversare sotto il cielo di Capo di Verde .
Comunque sto aspettando qualche tuo nuovo intervento……….sono curioso anche perchè mi avvicina al vostro ( nostro…!) mondo………piccola nota sono contento della tua scelta!
"Mi piace""Mi piace"
Ok Alberto, ti aspetto quindi per scambiare quattro chiacchiere di persona quando sarai a Tarrafal 🙂
"Mi piace""Mi piace"