Sono già operativi sia a Praia che a Mindelo gli Autobus Panoramici per i turisti.
Cabo Verde Island Tours è un’impresa portoghese, che ha avuto l’idea di far arrivare questi bus per portare i turisti in giro a conoscere le isole. I porti di Praia e Mindelo, ricevono ormai parecchie navi da crociera che saranno destinate ad aumentare.
I portoghesi si sono resi conto che i turisti una volta sbarcati si trovavano per così dire “spiazzati” data l’assenza di guide turistiche, oppure subivano l’assalto dei vari conduttori di taxi collettivi, con i quali però era difficile intendersi in quanto non parlano altre lingue oltre il criol e in qualche caso il portoghese … inoltre questi conduttori locali, non erano in grado di spiegare alcunché dei posti dove accompagnavano i turisti.
Da li, l’idea di far arrivare a Capo Verde dei bus panoramici, attrezzati con auricolari dove gli stranieri possono sentire le varie spiegazioni e quindi capire dove sono e cosa stanno vedendo nonché, grazie al wireless, connettersi ad internet e pubblicare le loro foto in tempo reale.
I percorsi turistici prevedono tappe tra la gente capoverdiana, dove i visitatori hanno occasione di gustare specialità del luogo, pranzare tipicamente capoverdiano e acquistare prodotti vari venduti loro direttamente dalla gente del posto. Ogni bus avrà a disposizione una guida capoverdiana, alla cui formazione ha provveduto la stessa impresa “CVIsland Tours”.
Il progetto che è già stato varato, pare funzionare bene ed al momento ha generato 12 posti di lavoro. Non è molto certo, ma siamo agli albori e mi sembra buona anche l’idea di dare alla gente del posto l’opportunità di vendere ai turisti qualcosa, e far lavorare le piccole trattorie locali una volta tanto, invece dei soliti ristoranti italiani o comunque stranieri …
Questo mi sembra un buon passo avanti nel campo del turismo, certo è come sempre un’iniziativa ed un investimento straniero, ma è una cosa che comunque può generare lavoro per i locali.
Qui non ci sono i soldi per investimenti è vero, ma c’è anche davvero poca intraprendenza; tanti ragazzi ad esempio che guidano i taxi collettivi, dovrebbero cercare di imparare un po di inglese e studiarsi la loro storia e geografia … tutte cose che oggi si possono fare anche con poco, anche in internet. Se avessero voglia potrebbero riuscire ad organizzarsi per portare in giro la gente anche sui pic-up in tutte le isole …. ma se avessero voglia si sa … non eravamo a Capo Verde!! 🙂
Ciao Luisa,
approfitto del tuo articolo sui bus panoramici,per dire qualcosa anch’io.
Penso che questo servizio,parlo per Boavista,non sarebbe l’ideale poichè sono tanti i posti eccezionali da vedere e difficilmente raggiungibili con un bus di quelle dimensioni.,causa la mancanza di strade asfaltate.
Ci si arriva esclusivamente con mezzi fuoristrada(grazie al cielo).
Trovo che i taxisti di Boavista,in genere se la cavano con qualsiasi turista.
Personalmente ho effettuato 2 escursioni della durata di un giorno(soltanto in 2),e in ambedue i casi mi sono trovato benissimo ,perchè parlavano sufficientemente bene l’italiano.
In partcolare uno,Emitèrio Lima ,che mi ha fatto visitare tutti i luoghi più interessanti e inaccessibili dell’isola,senza che io sapessi niente del posto.
Di volta in volta mi spiegava la storia del posto,quali animali e quali piante dimoravano,notizie storiche e di costume,la gastronomia ecc.
Abbiamo sostato in bar etrattorie locali dove lui ha allietato lil pranzo con la sua chitarra e la melodica voce.
Inoltra abbiamo assistito anche a una partita di calcio tre il Sal Rei e Bofareira,diviso in 2.
L’escursione giornaliera dalle 9 alle 17 è costata solo 700 ecv (circa 63 euro)
Cara Luisa,se posso vorrei inserire anche il n.telefonico a servizio di quelli che pensano di fare escuersioni a Boavista.
Emitèrio Lima +2389974515 …. a nome di Giuseppe.
Ps. Ho visto tanti posti al mondo,ma qui,vi assicuro,ci sono dei panorami unici..!!!
Provare per credere.
Ah…il pranzo non è compreso,e lo abbiamo pagato noi (35 euro in tre,con capretto,vino,birra,formaggio di capra con marmellata,contorni vari,e fiumi di ponche..e tanta musica)
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Beppe, è vero, anche a São Nicolau c’è un autista che se la cava con le spiegazioni, insomma, quando poi conosci meglio la storia ti accorgi che non la racconta proprio giusta, ma insomma, per i turisti può andar bene 🙂 Ma vedi, sono mosche bianche, mentre visto che sanno che il turismo sarà in crescita, dovrebbero darsi un po più da fare secondo me.
E per quanto riguarda i Bus, certamente non possono andare su certe strade che ci sono in questo Paese, per questo sarebbe anche importante che i capoverdiani si organizzassero con i loro fuori strada che possono arrivare quasi dappertutto . Così come per le lingue … non credo sarà sufficiente il fatto che molti qui capiscono e parlano anche un pochino di Italiano, le navi da crociera portano pochi italiani e tanti inglesi, olandesi, tedeschi … sarebbe importante almeno un po di inglese.
Tieni comunque presente che Praia e Mindelo sono due città ormai, ben diverso che a BoaVista o São Nicolau e credo che li i Bus possano avere un loro perché ….:-)
"Mi piace""Mi piace"