Proseguiamo con gli aggiornamenti su quest’argomento che sta parecchio a cuore di tutti quelli che, in procinto di una vacanza a Capo Verde si preoccupano data la vicinanza con i Paesi colpiti dal virus.
I vari ospedali del Paese sono stati dotati del materiale necessario e il Governo capoverdiano ha dato il via ai test di simulazione per testare l’efficienza degli impianti e del personale sanitario in caso di necessità.
L’entrata a Capo Verde è interdetta ai passeggeri in arrivo dai Paesi che hanno casi di virus, anche se ci sono stati solo in transito. I controlli vengono effettuati sia negli aeroporti che nei porti.
Aggiungo che essendo Capo Verde un Paese senza frontiere terrestri, risulta più semplice il controllo in quanto le entrate illegali sono più improbabili.
Tutte le misure preventive possibili sono state quindi prese, finora nessun caso si è verificato e quindi potete venire a fare le vostre vacanze in tranquillità 🙂
A proposito di sanità,,,,,,
Oggi sono andato al Consolato per prendere il visto,e il Console mi ha dato una bella notizia,che magari qualcuno conosce già.
Dal 30 marzo 2014 è stata rinnovato l’accordo con l,Italia per l,estensione della assistenza sanitaria,previa la presentazione del modello 111.
Magari la sanità a Capoverde non è a livello di quello europeo,ma nel bisogno si pootrà contare sul servizio erogato.
Inoltre vorrei dire che lo scorso anno a Sal Rei ,per un problema all,orecchio,mi sono recato presso una struttura di tipo privato per una consulto.
Per la modica cifra di circa 13,50 eur. una giovane dottoressa che aveva studiato 5 anni a Cuba,mi ha fatto una visita accuratissima di quasi mezz’ora,che oltre all’orecchio mi ha contrllato anche la pressione,il cuore e l’apparato respiratorio,oprescrivendomi un medicamento che ho comprato in farmacia e che ha dato i suoi frutti,risolvendomi rapidamente il problema.
Ora,va bene che si trattava di un ambulatorio privato,magari nel pubblico può essere diverso………ma se il buon giorno si vede dal mattino..complimenti a Capoverde !!!!
"Mi piace""Mi piace"
Si Giuseppe, esiste questo famoso accordo per l’assistenza sanitaria tra l’Inps italiana e quella di CV. Il problema è che non è mai entrato in vigore almeno finora. Non ne ho parlato nel blog proprio per non dare false speranze. A tutt’oggi non esiste a Capo Verde alcuna forma di assicurazione sanitaria
legata all’Italia o a favore degli italiani.
Per sicurezza ero andata anche all’Inps di qui a chiedere informazioni e quindi te lo do per certo.
Il Console cui hai parlato, dice il vero in quanto è stato firmato un accordo in marzo, però è uno dei tanti accordi che rimangono sulla carta per chissà quanti anni 🙂
Comunque la sanità qui, come ho sempre sostenuto, non è affatto male e i prezzi, anche quelli degli specialisti sono molto bassi se li si confronta con quelli Italiani. A volte una visita specialistica costa molto meno del solo ticket in Italia.
Per quanto riguarda però le patologie importanti, non sono sufficientemente attrezzati.
"Mi piace""Mi piace"
Bene, speriamo continui così.
"Mi piace""Mi piace"