Qualcosa sta cambiando e anche la donna capoverdiana si sta emancipando; sempre più ragazze stanno studiando e qualcuna inizia ad emergere e con le nuove generazioni si vedrà un’ulteriore ascesa della donna anche qui a Capo Verde.
Purtroppo esiste ancora un fenomeno che coinvolge parecchie ragazze che si sono unite a uomini italiani non più giovani.
In genere loro accettano questo tipo di “unione” perché sperano così di migliorare la propria esistenza, di poter aiutare la famiglia e finalmente di riuscire ad andare in Italia.
Tanti casi si rivelano un totale disastro e durano poco, oppure si convertono in una lotta quotidiana tra i due che, separati da mentalità diverse, età distanti e problematiche varie, finiscono per condurre una vita d’inferno.
Però ci sono anche casi in cui si viene a formare una coppia più o meno equilibrata; conosco donne che alla fine arrivano ad affezionarsi ai loro partner pur non condividendo appieno le loro idee ed abitudini e in effetti vedono la loro vita migliorata. Queste ragazze si conformano ai dettami della loro nuova condizione e si prendono cura dei loro uomini, riuscendo anche a dargli affetto. Più di un italiano che conosco qui, si è dichiarato soddisfatto della sua nuova vita e della sua compagna, ma c’è un però …
Pur avendo scelto queste isole per iniziare una nuova vita, pur dicendo di amare questi posti e questa gente, molti restano indissolubilmente legati all’Italia. Per costoro è importante che ci sia sempre la possibilità di ricevere cibi e bevande italiane, nel caso di qualunque malessere si corre in Italia per curarsi perché qui non sono all’altezza, eventuali figli avuti da queste relazioni sono ritenuti migliori e più importanti dei figli delle loro compagne e tutto quello che hanno abbandonato in Italia diventa all’occorrenza di nuovo utile e le compagne capoverdiane ne sono escluse.
Ci sono ragazze che trovandosi in queste condizioni, si ribellano a volte anche selvaggiamente creando il pandemonio e cercando di rendere la vita del compagno un inferno; ce ne sono altre che si sentono messe da parte ed inutili e ne soffrono parecchio. Tutte comunque vedono sfumare tanti sogni che hanno accarezzato per anni, ad ai quali hanno sacrificato la loro vita di giovani per stare accanto a persone molto più anziane. Di pronto si ricordano di tutte quelle serate passate ad ascoltare una banda di italiani che parlano solo in italiano, di argomenti che a loro non interessano e che non capiscono perché non fanno parte della loro cultura o delle loro tradizioni. Ripensano alle notti spensierate passate con i giovani amici capoverdiani ai quali hanno voltato le spalle per aggrapparsi ad una opportunità che giudicavano importante e si rendono conto che gli anni sono passati ed ora rischiano di ritrovarsi sole ed è diventato più duro vivere come si viveva prima, dopo aver avuto tutti gli agi a disposizione.
Alle ragazze capoverdiane auguro di crescere nel loro ambiente, rendendosi conto che acchiappare un italiano vecchio non è la soluzione …. Ci vuole pazienza, coraggio e volontà di imparare di più per poter ambire a qualcosa di meglio, ci vuole l’ambizione ma bisogna credere in se stesse e non pensare mai che il miglioramento della vita di una donna possa venirle regalato da un uomo. Migliorarsi sta in noi stesse!!!!
personalmente ho conosciuto diverse capoverdiane che hanno figliato con i loro coetanei capoverdiani e sono state abbandonate senza nessun aiuto, se non le ” suocere ” che si prendono cura dei pargoli e delle mamme.
Ho potuto constatare che molte ragazze che si ” fidanzano ” con italiani che potrebbero essere i padri ( a volte i nonni ) sono meno succubi dei loro partner, anzi si fanno mantenere con annessi i figli non generati con il vecchio satrapo 🙂 e non disdegnano avventure sexi con i coetanei capoverdiani. Mentre ho potuto assistere a vecchietti innamorati come teenager che perdevano il senno, e anche la dignità a mio parere, per illudersi di essere amati e non solamente un bancomat.Quanto ai tentativi di compromettere il compagno italiano addossandogli paternità altrui le aule dei tribunali ne possono testimoniare parecchie.
"Mi piace""Mi piace"
Vero Andrea, ci sono anche quelle che non disdegnano le avventure con i coetanei (ma come dargli torto?) 🙂 ed altrettanto vero che il vecchietto di turno è solo un bancomat. Ci sono poi e sono la gran parte, quelle che dai coetanei e magari proprio durante le scappatelle di cui si diceva, hanno figli che poi saranno allevati e mantenuti dalle varie madri, nonne ecc ecc perché l’uomo capoverdiano adora defilarsi.
Esistono molti casi, io ho voluto parlare nell’articolino, di quelle che si sono sobbarcate anni con un uomo magari trenta o anche di più anni più vecchio di loro e ne conosco più di qualcuna …
C’è di tutto al mondo 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Luisa
non amo stigmatizzare comportamenti altrui, ritengo che se si mantiene il rispetto per una donna ( anche se under 30 le capoverdiane sono più mature come vita vissuta di molte mie connazionali over 30 ) che ti dona scampoli di felicità, affetto che magari evolve in sentimento, insomma se hai del corazao, puoi aiutare anche a migliorarsi una persona intelligente ma povera, basta essere consapevoli che il lato economico è principalmente il suo interesse nei tuoi confronti. Se la compagna non è in malafede e non si pretende ubbidienza del tipo ” pago quindi ordino ” , si possono stabilire presupposti positivi per entrambi.
Perchè in Italia, specialmente negli ultimi anni, i rapporti non sono improntati sul lato economico, prima che affettivo? Olgettine docet 🙂
Dare stabilità e sicurezza ad una sventurata che nella sua breve vita ha subito più prevaricazioni ed umiliazioni che amore disinteressato, in cambio di sensualità ( non esiste solo amokar ) dolcezza e sorrisi, non lo ritengo effimero nè da sindrome del 60/70enne che si crede ringiovanito.
Importante è saper discernere.
Ci sono maturi italiani che non hanno mai vissuto la giovinezza, che si innamorano come ragazzini appena arrivano a Capo ( a Cuba, in Brasile ) e mollano la famiglia, come altri che desiderano una compagna che aiutano anche quando la relazione finisce, essendo consapevoli di quello che rappresentano. Io stesso, 50enne – single, ho cercato di essere più un tutor che un utilizzatore finale, poi stà in quello che ognuo si prefigge, inutile credere di comprare una persona, ma mantenere un certo distacco.
Poi le statisiche danno solo un 2% di coppie miste che stabilizzano il rapporto, quindi chi si illude poi non sia patetico.
"Mi piace""Mi piace"
Se una persona cambia da una mentalità di cavolo .volle dire che aspeta qualcosa di meglio .ma se poi ti trovi in una mentalità diversa e la gente ti tratta come prima .allora ti comporta acresivamente .perché io questa cosa li aveva già passato .sono venuto qua per un cambiamento.no per vivire la stessa cosa .se no rimaneva a casa mia com amice e famiglia
"Mi piace""Mi piace"
Auguri a tutte le donne capoverdiane !
"Mi piace""Mi piace"