La compagnia aerea di bandiera capoverdiana TACV, ha effettuato l’ennesima cancellazione di un volo.
TACV ha al suo attivo solo due aerei Boeing per i voli internazionali, uno dei quali è stato sequestrato giorni fa in Olanda ed è fermo nell’aeroporto di Rotterdam. L’altro, era in partenza da Praia per Providence negli Stati Uniti, ma al momento dell’imbarco è stato cancellato il volo. I passeggeri sonno stati inviati in vari hotel della capitale e la Compagnia ha spiegato che il motivo della mancata partenza è da imputare a problemi di vario genere.
Pare che in realtà il motivo sia che si teme il sequestro anche di questo velivolo, che può avvenire sia negli USA che in Europa sempre a causa dei debiti accumulati e non pagati.
Intanto è stato annunciato dai vertici della TACV l’imminente licenziamento di un quarto del personale, circa 120 persone, per risparmiare e riuscire a pagare i debiti …
Io sono ignorante in materia sicuramente, non riesco a capire quale sia la tattica che stanno adottando per risolvere la situazione! Non far volare un aereo per non rischiare il sequestro, vuol dire intanto accollarsi le spese per ospitare i passeggeri in albergo, e poi se era a rischio questo volo, lo saranno anche i prossimi no? Quindi questo aereo non volerà più, mentre l’altro già se lo sono perso? E la mossa vincente sarebbe quella di risparmiare sugli stipendi dei dipendenti? Allora, non voliamo più e quindi non vendiamo biglietti, però licenziamo 120 persone che sicuramente non hanno stipendi astronomici e con questo dovremmo salvare la compagnia? Sinceramente non riesco a capire.
Intanto per i voli interni, non hanno dato l’autorizzazione a Binter per il collegamento tra le isole, per non avere concorrenza e quindi anche li enormi problemi di aerei vetusti, sempre in riparazione, voli cancellati, gente da sistemare in hotel e frequenza dei voli drasticamente diminuita …
Cosa sarà che questo governo sta pensando di fare in realtà? Cosa ci dobbiamo aspettare?
Privatizzare no? Continuiamo così che andiamo molto bene!
Intanto nessuno si comprerà una compagnia fallita! perche i debiti superano i beni, ricordiamo solo nell’ultimo anno quanto soldi ha preso dalle banche con l’avvallo dello stato, poi ovviamente bisogna licenziare i dipendenti e per fare questo ci vogliono soldi perche il licenziamento prevede anche la buona uscita! e in previsione di questo sono circa 2 anni che é stata creata la società CVHalding con maggior azionista ASA e partecipazione del Governo,é tutto il personale di terra ora fanno parte della CVHalding la quale fattura alla TACV tutti i servizi di terra (bagagli, check-in, etc.) anche in previsione di una entrata della concorrenza alla quale saranno offerti i servizi a costi che la concorrenza non potrà avere dei prezzi molto competitivi.
La vedo molto difficile che qualche investitore faccia questo cattivo investimento a meno che la Isabella do Santos butti via questi soldi per una questione politica ma lo farà solo se continua a governare il Piacv il quale e sostenuto dal padre! non dimentichiamo che la campagna del 2011 del Piacv é stato finanziato da José do Santos………. Io sinceramente mi auguro che il 20 ci sia il cambiamento anche se come dice Antonio Monteiro sono farina dello stesso sacco… ma almeno si ridistribuiscono le carte sul tavolo.. e sotto!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Giuseppe, in effetti tutto è possibile, ma hai ragione, l’Angola non so se farà questo passo …
"Mi piace""Mi piace"
Donna Luisa
è la medesima agonia che subì Alitalia, ipotizzo svendita appena dopo le lezioni agli angolani, Isabela Dos Santos ha espresso in passato l’interesse per TACV, perchè Capo Verde sito turistico è anche nei progetti angolani, non solo cinesi, quindi si taglia personale con tale giustificazione, si lascia inattiva/sequestrata/obsoleta la Flotta, si osteggia Binter, in modo che a breve si gioisca per la svendita della compagnia tra l epiù sicure al mondo ( capirai è sempre a terra ). Domandina/previsione : secondo i rumours chi vincerà le Politiche ? PAICV vuole svendere agli angolani,MPD sponsorizza Binter ???
"Mi piace""Mi piace"
E’ così Andrea!!! Purtroppo qui si stanno vivendo ora in tanti campi tutte le varie schifezze alle quali abbiamo già avuto modo di assistere in Italia a suo tempo … Quel che mi fa sempre rabbia è che un Paese così giovane, che aveva appena iniziato a crescere, invece di copiare da Paesi che hanno avuto buoni risultati, si ostina a copiare da Italia, Portogallo ecc ecc ….. Certo, per la classe politica è un modo di arricchirsi in fretta …
Secondo me vince MPD questa volta, più che altro perché pare forte il desiderio di un cambiamento, poi se si cadrà dalla padella nella brace … non ti so dire per ora. Ulisses comunque mi pare molto più adatto della Janira, sicuramente più esperienza. Vedremo 🙂
"Mi piace""Mi piace"