Non sono solo gli italiani ad essere esperti in truffe … questa volta è la Gran Bretagna a finire nel mirino della Polizia.
Proprio in questi giorni il giornale Daily Mail di Londra, pubblica un articolo allertando i cittadini del Regno Unito circa gli investimenti immobiliari a Capo Verde.
Sono centinaia i pensionati inglesi che volendo comprar casa a Capo Verde, sono stati truffati.
Agenzie immobiliari inglesi che contattano i pensionati, offrendo loro affari strepitosi investendo in appartamenti a Capo Verde, promettendo una resa spettacolare e grossi rientri di capitale in poco tempo.
In ben nove casi su dieci, gli appartamenti venduti non esistono proprio!
Da anni certe agenzie italiane hanno fatto la stessa cosa sulle isole maggiormente frequentate dai turisti e non sono pochi i nostri concittadini che sono stati fregati con appartamenti inesistenti. Come sempre ho detto, fate molta attenzione quando cercate di comperarvi un appartamento o una casa su queste isole: prendete informazioni sulle persone che vi stanno facendo l’offerta, venite in loco e sinceratevi che gli stabili esistano, non comperate mai su progetto!!!
Da quando il turismo si è “svegliato” a Capo Verde, sono sempre di più i furbacchioni che cercano di arricchirsi alle spalle di ignari turisti che dopo esser stati in vacanza qui, si sono innamorati del posto e cadono facilmente nella trappola del “paradiso”, il posto bellissimo dove tutto costa pochissimo e dove gli investimenti immobiliari rendono in maniera esorbitante.
Il posto è bello sicuramente, e costa senz’altro meno una casa qui che in Europa, però non è vero che la vita non costa nulla, così come non è reale la resa strepitosa dei vostri investimenti. Ricordatevi che potete comperare un appartamento a costo conveniente, ma pensate anche che poi quell’appartamento non risulterà affittato tutto l’anno; ce ne sono tantissimi e non è facile affittarli costantemente ai turisti, mentre se lo affittate a persone che abitano qui, il prezzo dovrà scendere parecchio, in più se voi non siete qui avrete dei costi perché oltre a pagare le tasse, dovrete pagare un servizio di vigilanza e di pulizia, sperando sempre di trovare le persone giuste e che non vi freghino a loro volta …
Non è impossibile naturalmente avere casa qui, e non è che tutti quelli che hanno appartamenti da vendere siano li per truffarvi, ci sono anche persone oneste per fortuna, ma fate molta attenzione!!!
L’articolo uscito sul Daily Mail, ha creato naturalmente un grosso problema per Capo Verde, in quanto tanti inglesi che avevano in mente questo Paese per passarci la vecchiaia, oppure anche solo per farci le vacanze, ora si dirigono verso altri lidi … Un vero peccato, anche perché non sono truffe pensate dai capoverdiani, ma sempre dagli stranieri che, per riempire le loro tasche a scapito degli sprovveduti connazionali, mettono in cattiva luce Capo Verde, che invece avrebbe tanto bisogno che gli stranieri venissero e facessero investimenti seri!
Mio fratello è deceduto nel 2017 ha una casa a boa vista quando è stata fatta la successione abbiamo scoperto che non è stata fatta là voltura e risulta sempre in testa al vecchio proprietario non sappiamo a chi rivolgersi x sistemare la cosa se qualcuno mi può aiutare
"Mi piace""Mi piace"
Ecco questa è una delle cose che spesso accadono a Capo Verde. Fino a pochi anni fa in parecchie isole non esistevano neppure gli uffici del registro e la gente non registrava le proprietà. Ecco perché quando si compera bisogna stare molto attenti! Ora ti dovresti rivolgere al vecchio proprietario e andare al Registro per informarti circa quello che sarà possibile fare … Non capita solo con case e terreni, succede ance con le auto … Mi spiace ti sia successo ma ti assicuro che non sei la sola ,,, Se il vecchio proprietario non fosse disponibile, non resta che rivolgersi ad un avvocato. Buona fortuna-
"Mi piace""Mi piace"
Sono stato a Capo Verde l’anno scorso. E’ tutto vero quello che e’ scritto in questi articoli
sugli immobili e case . Anche gli acconti sulla compravendita di case bisogna darli davanti al
Notaio, secondo me. Prima di comprare una casa o appartamento su una di queste isole
bisognerebbe andare sul posto molte volte. Anche comprare una casa tramite un italiano
non e’ sicuro che si faccia un buon affare.
"Mi piace""Mi piace"
Qui a Sao Vicente abbiamo un vecchietto inglese carinissimo che è stato truffato non tanto sul prezzo della casa che ha comprato, ma perché gli è stato detto che avrebbe potuto andare e venire senza problemi dall’Inghilterra, e viceversa anche i suoi figli… Invece come ben sapete muoversi da Sao Vicente è ancora molto costoso, quindi adesso vorrebbe vendere per comprare alle Canarie e muoversi più facilmente, ma non riesce perché, altro aspetto della truffa, spende 200 euro al mese solo di acqua e luce, perché deve far arrivare l’acqua con l’autobotte, e la luce si sa che a CV è molto cara, e quindi le persone magari più giovani o più sgamate di lui che si informano bene prima, non ci pensano nemmeno a comprarsi una casa con una gestione così onerosa.
E naturalmente il caso del vecchietto inglese non è l’unico che conosco, per la verità in 15 anni ne ho visti e sentiti decine… State molto attenti e informatevi .sempre molto bene su tutti gli aspetti della vita a CV.
"Mi piace""Mi piace"
Risposta a Leila: se avete in mano la scrittura notarile potete effettuare il registro dell’ immobile con successione. La scrittura dimostra l’ acquisto, il registro puó avvenire in seguito.
É sufficiente presentarvi negli uffici del Registro Pubblico dell’ isola ed un paio di volte in Comune.
Non serve la presenza del venditore.
"Mi piace""Mi piace"