Recentemente il Ministro della Cultura e dell’Industria creativa è stato in visita qualche giorno sull’isola di Sao Nicolau. La sua venuta aveva lo scopo di rendersi conto delle potenzialità dell’isola e per conoscere cosa già si sta facendo in questo campo.
Il Ministro ha avuto occasione di visitare vari luoghi di importanza storica, come il forte di Preguiça, le rovine del campo di concentramento e la città di Praia Branca patria della “morna”. La sua intenzione, ha dichiarato, è quella di provvedere ad aiutare l’isola a migliorare le condizioni di detti luoghi con interventi di vario genere, al fine di poterli inserire in un interessante percorso turistico.
Attenzione particolare è poi stata dedicata al Museo della Pesca, che ha al suo attivo interessanti documentazioni fotografiche e autentici pezzi antichi che venivano usati per lo più per la caccia alle balene. Anche qui il Ministro si è detto disponibile per aiutare ad arricchire e completare questo spazio che è stato donato dal proprietario dello scatolificio del tonno, Sig. Jack Pinheiro. Il Museo ha infatti trovato spazio nell’antica casa di questo signore che a S.Nicolau è considerato un beneffattore, in quanto creatore nel lontano 1935 della “fabbrica” che ha proporzionato e continua a proporzionare lavoro a tanti sull’isola, ed esporta un tonno in scatola di ottima qualità.
Eccovi qualche foto della gloriosa Fabbrica SUCLA, e del Museo.