Abbiamo ormai capito che ci affidiamo completamente ai cinesi per il progresso del piccolo Paese di Capo Verde.
Non è una cattiva idea, visto che la Cina sa sicuramente progettare e lavorare bene a quanto pare e continua a cancellare i debiti contratti da Capo Verde con loro e a fare nuove e cospique donazioni.
L’ultimo accordo con la Cina è il contratto firmato oggi, con la Huawei Technologies, che doterà l’arcipelago di un moderno sistema di gestione della sicurezza urbana; progetto con un costo preventivato di 20 milioni di dollari.
L’installazione avverrà nel 2017 e prevede la posa di video-telecamere di sorveglianza nei maggiori centri di ogni isola, un centro di comando e un centro di controllo per tutti gli enti che operano nell’area della sicurezza, tipo Polizia Nazionale e Municipale.
Ultimamente, soprattutto nella capitale del Paese si verificano diversi atti criminosi e vandalici ed anche nei centri più tranquilli, sono in aumento i furti e gli assalti.
E’ una realtà ancora molto tranquilla se la paragoniamo alle città ed ai centri turistici europei, ma in ogni caso è giusto arginare il fenomeno provvedendo ad una migliore sorveglianza.
Tutto bene quindi e diciamo grazie Cina 🙂 ma, la mia domanda è: Riusciranno i nostri eroi a gestire, far funzionare correttamente, riparare eventuali guasti una volta che il progetto sarà partito e le apparecchiature elettroniche installate???
La formazione del personale sarà il solito corso di una settimana tipo quello realizzato per i tecnici della nuova centrale elettrica, che poi non funziona perché non sono in grado di affrontare i problemi che si presentano? Oppure la Huawei provvederà a formare del personale capoverdiano come si conviene?
Magari i cinesi verranno direttamente loro a lavorarci 🙂 tanto ormai si sentono perfettamente a loro agio ed in casa propria su queste isole!
E un dato di fatto che l africa stia diventando una propaggine della Cina. Personalmente vi vedo piu lati positivi che negativi, anche se magari sbaglio. Sul resto… che dire? Forse ce la faremo… buona giornata.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Luisa; dopo una prolungata assenza dovuta a cause di forza maggiore rieccomia leggere e se necessario commentare i tuoi servizi sempre molto espliciti e chiarificanti. A prima vista sembra un’ottima cosa sia per quanto riguarda la centrale elettrica che per i preparativi anti crminilatà, ma come tu, giustamente fai osservare, se poinon viene data un’adeguata preparazione tecnica ai capoverdiani come fanno a correre ai ripari in caso di necessità? Ritengo, però che, proprio perchè sono i cinesi a provvedere a tutto questo saranno loro stessi a comprendere la necessità di corsi di approfondimento in merito e vedrai che tutto si risolverà per il meglio. Io credo nel popolo capoverdiano nella sua inventiva e nel suo voler superare le mille difficoltà che ancora si trovano a dover combattere, ritengo che sia solo questione di avere pazienza, molta pazienza.
"Mi piace""Mi piace"