Si sa purtroppo che si verificano spesso e in tanti Paesi orribili atti di pedofilia.
Anche Capo Verde non è esente da questo scempio e per questo motivo e per proteggere in genere l’incolumità dei minori, sono state dettate delle regole ufficiali che tutti, sia i capoverdiani, che gli stranieri devono rispettare.
Prego quindi i numerosi turisti che visitano questo Paese, di dedicare qualche minuto alla lettura di questo Regolamento, in modo da conoscere il comportamento corretto da tenere con i minori. Anche se non vi recate presso organizzazioni o associazioni per l’infanzia, rispettate queste regole quando girate per le strade delle varie isole, sarà un atto molto apprezzato e una dimostrazione del vostro civismo. Grazie!
REGOLAMENTO
Comportamento richiesto ai visitatori o sostenitori delle organizzazioni che operano direttamente nell’area dell’infanzia e a tutti i turisti in genere.
1.Proibita l’entrata e il passeggio negli spazi [scuole, centri ricreativi ecc] da parte dei turisti (i bambini non sono un’attrazione turistica, specialmente in un ambiente accogliente e protettivo);
2.È proibito fotografare i bambini, in particolare modo è proibito pubblicare foto di bambini nelle reti sociali, usare le foto di minori per raccogliere fondi o per qualsiasi altro tipo di ringraziamento che riguardano donazioni;
3.È proibita l’entrata di persone/turisti con indumenti non adeguati (bikini, costumi da bagno, senza maglietta o pantaloni);
4.È proibito abbracciare, baciare o prendere in braccio bambini da parte dei turisti;
5.L’entrata per conoscere gli spazi è permessa appena alle Organizzazioni o alle persone interessate a sostenere in modo formale o informale ma solo per fini di solidarietà sociale;
6.È proibito passeggiare con i bambini fuori dallo spazio delle associazioni/centri/scuole con persone esterne o turisti detti padrini/madrine/sponsor di un bambino (non si diventa sostenitori di un bambino ma di un progetto che aiuta i bambini);
7.È proibito consegnare alimenti, dolci, giocattoli o qualsiasi altro genere direttamente nelle mani dei bambini (esistono associazioni che fanno questo tipo di lavoro, ovvero raccogliere propriamente donazioni e consegnarle ai bambini e alle loro famiglie nel modo più rispettoso e giusto.
8.È proibito lanciare cibo o qualsiasi altra cosa ai bambini (i bambini sono essere umani e non animali);
9.La visita dei padrini/sponsor a casa delle famiglie dei bambini dei centri è proibita.
Una cosa che NON e’ proibita ma dovrebbe esserlo e’ regalare soldi hai bambini; la fame a Boa Vista non esiste, se un bambino chiede le elemosina, NON datele, educheremo il bambni all’accattonaggio … Offriete se volete un frutto …
"Mi piace""Mi piace"
Si, c’è da dire che su tutte le isole spesso sono le famiglie che mandano i bambini incontro ai turisti per chiedere qualcosa … anche per questo è difficile controllare la situazione. Per questi motivi mi pare utile che i turisti siano avvisati di non lasciarsi intenerire oltremodo …
"Mi piace""Mi piace"