Ed eccoci arrivati al 29 Marzo. Da oggi in vigore lo stato di emergenza per tutte le isole di Capo Verde.
Non ci sono più voli tra le isole e non ci sono più imbarcazioni. Restano solo sia le navi che gli aerei autorizzati per il trasporto di merci.
Boa Vista ormai in quarantena da più di una settimana, l’esercito e la polizia per le strade per sensibilizzare le persone a restare a casa.
Da oggi anche sulle altre isole si fa la campagna di sensibilizzazione e si raccomanda di rimanere in casa, non incontrarsi in gruppi di più di due persone, mantenere le distanze, lavarsi spesso le mani e disinfettare ambienti e oggetti.
Ci sono stati tre casi a Boa Vista, un inglese che è morto nei giorni scorsi, il suo compagno di viaggio che è tuttora in quarantena ma sembra stare bene e una turista olandese che stava peggiorando ma è stata evacuata per il suo Paese.
Un altro caso di contagio è apparso a Praia e vedremo come andrà. Tutti gli altri (mi pare 11) sospetti, sono risultati negativi.
Ieri dalla Cina sono arrivati una gran quantità di kit per fare i test, quindi penso che ora faranno finalmente il tampone a tutti quelli che sono tuttora in quarantena negli hotels e speriamo non risultino contagi.
In quarantena vigilata negli hotels rimangono tuttora circa 400 persone e sono praticamente tutti quelli che vi lavorano perché i turisti ormai sono stati tutti rimpatriati grazie alle varie ambasciate e ai vari voli speciali messi a disposizione di chi voleva rientrare a casa.
Il Governo di Capo Verde ha preso la decisione di chiudere tutte le frontiere e anche la mobilità tra le isole, a scopo preventivo, in quanto finora i casi registrati sono davvero pochi (o almeno questo si sa).
Speriamo che con questo intervento duro, si riesca a tenere il Paese al sicuro il più possibile.
Ci risentiremo per gli aggiornamenti. Buona domenica a tutti e … State in Casa!!
Grazie per gli aggiornamenti…. ti leggo sempre con molto interesse . Qui dall’Italia e dal Veneto in particolare , la situazione è grave, ma almeno la sanità è organizzata bene e ci sono risorse per fronteggiare le emergenze … spero che tutto finisca presto …. per il bene di tutti . Tenete duro . Un forte “abbraccio “ virtuale
Stefania
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te Stefania. So della situazione italiana molto grave e ti assicuro che malgrado la sanità li sia molto migliore, preferisco essere qui. E’ vero che la sanità qui lascia a desiderare, ma è anche vero che i contagi sono pochi e il Paese è stato chiuso con tempismo. Molto materiale sanitario ci è stato inviato dalla Cina e speriamo vivamente che i contagi non si spandano più di tanto. Incrociamo le dita e andiamo avanti rispettando le regole. Auguri a voi in Italia e forza che ne usciremo!!! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Dicono di fare prevenzione ma a maio sabato mi hanno dato una bottiglia di alcol da 250 ml e questo sabato dopo una settimana non è addirittura arrivato mandano i messaggi di fare prevenzione disinfettanti con l’alcool e non si trova ?!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Un po’ di pazienza non sarebbe male … arriverà anche l’alcool 🙂 Intanto basta lavarsi bene le mani con il sapone e per disinfettare le superfici puoi usare la candeggina!
"Mi piace""Mi piace"