Cominciando dal sud con l’isola di Brava, abbiamo fatto una carrellata di tutte le isole capoverdiane, ultimando con S.Antao al nord. Sono 9 le isole abitate che formano questo Paese e, come avete visto sono tutte diverse fra loro; ognuna con le sue caratteristiche, offrono vasta scelta per i turisti.
C’è però una decima isoletta non più abitata che è situata tra S.Vicente e S.Nicolau, si tratta di S.ta Luzia.
E’ stata dichiarata Parco Nazionale Protetto ed ospita diverse specie di uccelli, tra cui alcuni rari che sono oggetto di studio da parte di ornitologi che periodicamente si recano sull’isola.
Soggiornare a Santa Luzia oltre al problema logistico che uno spirito avventuroso e adattabile probabilmente superebbe, potrebbe riservare spiacevoli imprevisti, girano voci di sentina poco raccomandabili……. isoleltta disabitata a poche miglia dal maggior porto dell’Africa Occidentale situato sulla rotta del narcotraffico, cambusa ideale per imboschi.
Mario se vuoi un’isoletta simile suggerisco Maio
"Mi piace""Mi piace"
volevo chiederti se fosse possibile trovare un’occupazione come addetto alla manutenzione e ristrutturazione, nei villaggi turistici. Ti ringrazio dell’eventuale risposta.
"Mi piace""Mi piace"
Questa è una domanda alla quale io non posso rispondere. Dovresti informarti direttamente presso i vari villaggi. Personale straniero qualche volta lo assumono. Scrivigli, li trovi tutti in internet sulle isole di Sal e Boa Vista.
"Mi piace""Mi piace"
è possibile fare una vacanza a Santa Luzia?
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Mario, ti dirò che mi pare molto difficile, so che era addirittura proibito sbarcarvi senza il permesso che rilasciavano a Mindelo. Ora forse non è più così, ma in ogni caso li non trovi acqua ne luce e non ci sono abitazioni, quindi durissima direi.
"Mi piace""Mi piace"