Improvvisamente, il presidente dell’Agenzia per il Regolamento Economico, si è accorto che i regolamenti non esistono!! Se lo dice lui che è il presidente, ci possiamo giustamente credere 🙂
A Capo Verde si pagano l’acqua e l’energia più care del mondo; questo afferma nell’intervista, dove aggiunge che oltre a questo, il servizio dato dall’impresa nazionale Elettra, è carente sia per mancanza di manutenzione ed investimenti, sia per mancanza di fiscalizzazione e controlli.
In effetti si riscontra spesso a Capo Verde la mancanza di acqua e luce e questo annoso problema pare non avviarsi mai verso una soluzione, soprattutto in isole come Santiago, Sao Vicente e Sal …
Sempre il presidente dell’ARE, accusa le banche di essere usuraie, perché dice, applicano valori scandalosi anche ai semplici trasferimenti di denaro.
A questo punto, uno si aspetta che proponga una qualche soluzione, ed infatti eccola: “E’ necessario creare una nuova istituzione! Praticamente un’entità che serva per “regolare il regolamento” (parole sue).
Non commento, mi pare superfluo 🙂
…….questa è un’altra verità di Capo Verde: è il motore della grande economia interna di Capo Verde che, anche in questo caso se applicata genererà altri posti di lavoro, ovvero posti di sottogoverno e di sottosottogoverrno e di sottosottosotto………..uffic di rappresentanza e “controllo” in tutte le isole, magari più di uno, con aria condizionata e televisione e computers ” dove tanti impiegati, soprattutto donne elegantissime e annoiate, non avranno mai nulla da fare, una miriiade di capi e capetti, enormi fuoristrada di dotazione……e tante interviste, riunioni, seminari, trasferte……..e soldi distribuiti a pioggia che non produrranno nulla……..
"Mi piace""Mi piace"
L’arcipelago è trainato dall’esempio che abbiamo dato noi dell’Europa mediterranea.Sembra di vedere l’Italia sprecona di qualche anno fa.E noi in fondo,essendo un paese industrializzato,ce lo potevamo permettere.
"Mi piace""Mi piace"
Della serie: chi controlla il controllore?
"Mi piace""Mi piace"