E’ da parecchio che ricevo messaggi dal Blog che mi ricordano che non sto scrivendo da tempo … e mi pregano di pubblicare un articolo.
La verità? Non ne ho tanta voglia, non saprei bene cosa dire perché gli argomenti sono stati trattati tutti quanti e chi ha voglia di cercarseli sul blog può trovare informazioni praticamente su tutto.
Mi limito a dare aggiornamenti su cose che eventualmente sono cambiate, ma ahimè
devo dirvi che non sta mica cambiando niente.
Ah si certo, magari vi interessa sapere che la Morna forse viene dichiarata Patrimonio Culturale dell’Umanità … queste sono le cose che cambiano, di questo si rallegrano i capoverdiani.
Ma i trasporti? Marasma completo. Ma la gente senza casa e senza lavoro? Resta così. Ma le strade? Non ci sono ora come 10 anni fa. Ma la preparazione del personale addetto agli uffici pubblici? Da scarsa ad inesistente. Ma i prezzi dei voli? Continuano a salire. Ma i servizi di raccolta rifiuti? Montagne di immondizia ovunque. Ma l’educazione civica per insegnare ai cittadini che non si fa pipì per strada, non si sputa e non si lasciano i rifiuti ovunque? Niente. Ma il randagismo? Sempre uguale. Ma i prezzi? Tutti aumentati.
Bene, dopo 10 anni di vita in questo Paese, non ho visto onestamente grandi miglioramenti.
Io ci vivo benissimo, approfittando del clima eccezionale e dei luoghi splendidi, però vedo che le condizioni di vita sono sempre quelle.
E’ senza dubbio un piccolo paradiso per chi ci viene una settimana o due, è un posto spettacolare per le vacanze e non mi stancherò mai di consigliarlo, ma non è quel Paese in forte via di sviluppo che il Governo e i media locali dipingono.
Ecco perché non c’è molto da raccontarvi, sono stufa di parlare sempre del nuovo albergo o del nuovo resort che apriranno sulla spiaggia; abbiamo capito che ne apriranno ancora molti e non ci sarà nessun rispetto per l’ambiente e per il popolo capoverdiano; questa è la via intrapresa per il turismo.
Chi ha investito anni fa in appartamenti per affittarli, si sta lamentando perché prima di tutto le tasse sono aumentate e poi i prezzi dei voli sono alti ed è più facile per il turista andare in Villaggio turistico con il tutto compreso, spendono meno e alla fine se ne fregano se non vedranno la vera Capo Verde, l’importante sarà rilassarsi, stare su una bellissima spiaggia e al ritorno dire: Sono stato a Capo Verde …
Turisti ne arrivano parecchi, ma in giro per le cittadine non se ne vedono quasi, blindati nei resort non apportano neanche un centesimo ai bar, ai ristoranti, a qualunque tipo di attività gestita da capoverdiani o stranieri residenti, che devono campare sui pochi che vengono in appartamento ed escono a fare spesa oppure vanno a mangiar fuori qualche volta …
Il Blog si chiama Tra Sogno e Realtà. Il sogno 10 anni fa era che evolvendosi si trasformasse in un angolo di mondo ben gestito, dove un turismo sostenibile avrebbe apportato molto e rovinato poco, La Realtà oggi è quella che vi ho raccontato.
Veniteci comunque a vederlo, perché vi assicuro che ne vale la pena, venite a fare i bagni in mare al mese di dicembre e gennaio, per poi sdraiarvi al sole sulla sabbia bianca; venite a vedere il deserto o a scalare i verdi picchi di certe isole, o fate il surf o che so io, veniteci e vi piacerà. Porterete un po’ più di soldini rispetto a qualche anno fa quando tutto costava niente e vi renderete conto che una banana o un kilo di pomodori costano molto più che in Italia, ma tanto sarete già abituati ai prezzi alti e per una settimana non vi rovinerete 🙂
Colgo l’occasione per ringraziare tutti quelli che continuano a scrivermi anche se sono stata meno presente sul Blog. Continuate pure a chiedere le cose che vi interessano, sapete che io rispondo sempre con piacere sia alle e-mail che alla posta sulla pagina FB.
Ed ora sperando sempre che le cose cambino in meglio vi abbraccio dal mio Paradiso e mi accingo ad uscire con un paio di pantaloncini e una canottiera per una passeggiata con il mio cane. Questo è il bello di Cabo, il clima e la libertà.
Suoneranno tristi ed amare queste considerazioni, soprattutto per chi non conosce Capo Verde e andando da quelle parti si aspetta un mondo paradisiaco.
Chi vuole vederlo così potrà ancora pensare che effettivamente sia così, se solo trascorre la settimana di vacanza dentro un resort o un villaggio turistico lontano dalla vera realtà vissuta dai locali giorno dopo giorno.
Suoneranno tristi ma sono anche per gran parte vere.
Sono tornato da qualche settimana da Maio. Le cose su quell’isola stanno cambiando sia pur lentamente (per i miei interessi egoistici, in peggio). Si sta continuando a costruire in aree in cui fino a dieci anni fa non c’era niente. Oltre al sorgere di nuove costruzioni uno dei risultati più evidenti è la scomparsa di animali in giro, non si vedono più capre dove invece erano gli unici animali visibili e in grande quantità. E non solo per la siccità prolungata, dove prima c’erano campi sia pur secchi adesso ci sono costruzioni e case che sorgono anno dopo anno. Non ci sono ancora i grandi complessi turistici, ma la prospettiva è questa. Soprattutto una volta che il mercato turistico a Boavista sarà saturo. Sarà inevitabile che i grandi titolari di resort e dell’industria turistica internazionale sposteranno i loro obiettivi su Maio. Funziona così dappertutto.
Sarà il momento allora di costruire prima di tutto un porto adeguato e un aeroporto internazionale pronto ad accogliere le torme di turisti che si riverseranno nei villaggi turistici che nel frattempo saranno costruiti.
E la storia si ripeterà con la speculazione edilizia e con lo sfruttamento del territorio e soprattutto dei capoverdiani che, in tutta questa operazione, come hai perfettamente spiegato tante volte, non ci guadagneranno niente o pochissimo.
Ringrazio te per le informazioni sempre puntuali che riesci a darci.
Antonio.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per il tuo intervento Antonio. Penso anche io che il destino di Maio sarà quello, anche se non molto tempo fa qualcuno da Maio mi disse che pareva che il governo avesse in mente un turismo sostenibile … Chissà perché io non ci credo? 😉 Buona giornata.
"Mi piace""Mi piace"
Buonasera, mi chiamo Bruno, sono di Udine ed ho programmato, con mia moglie, di fare una vacanza a CV sull’isola Boa Vista la prima settimana dell’anno nuovo. Per caso, curiosando sui vari siti mi sono imbattuto sul tuo blog.
Mi farebbe piacere incontrarti per notizie sul posto e consigli.
E’ possibile?
Come si fa per contattarti, solo via blog?
Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno Bruno, scrivimi qui: l.pini@sapo.cv
"Mi piace""Mi piace"